Informazioni generali sul Coupé 200


La Rover Coupe è basata sui modelli della serie 200 1989-1995, con una elegante carrozzeria a due porte e un tettuccio apribile in due parti. Ospita quattro passeggeri anche se i due che occupano i sedili posteriori non stanno comodissimi.

La Coupé è conosciuta con il soprannome Tomcat perchè sembra un gatto pronto a scattare.

L'interno in pelle è un optional che conferisce alla vettura un'aria tremendamente inglese.

I modelli posteriori al 1993 hanno la griglia frontale cromata, che è comunque possibile adattare alle versioni precedenti. Dopo il 1994 ci sono anche l'airbag per il guidatore, le barre laterali antiintrusione e le cinture di sicurezza con pretensionatore. Sono i modelli migliori per quanto riguarda la sicurezza.

Airbag

Barre laterali antiintrusione

I modelli posteriori al 1996 hanno nuovi interni, con sedili colorati e cruscotto derivato dalla nuova serie 200.

I pannelli del tetto apribile possono essere rimossi singolarmente aprendo buona parte del tetto.

 

Motori

Ci sono tre cilindrate disponibili anche se le specifiche sono state modificate durante gli anni di produzione. 

  • 1992 - 1995 1.6 Honda monoalbero con 109 CV.

  • 1992 - 1995 1.6 Honda bialbero con 122 CV (solo per certi paesi).

  • 1995 - 1998 1.6 Rover K-Series con 111 CV.

  • 1992 - 1996 2.0 Rover M/T16 con 136 CV.

  • 1992 - 1996 2.0 Turbo con 200 CV.

  • 1996 - 1998 1.8 Rover VVC (Variable Valve Control) con 140 CV.

Cerchi

Tutti i modelli avevano cerchi in lega 6x15 con gomme Dunlop 185x55VR  (Turbo 195x55ZR). I modelli dopo il 1996 erano equipaggiati con gomme Pirelli P600.

  • 1992 - 1996 216 e 220 equipaggiati con cerchi in lega 6x15 a 7 raggi in stile GTi 

  • 1992 - 1996 220 Turbo equipaggiati con cerchi in lega a 6 raggi.

  • 1996 - 1998 216 equipaggiati con cerchi in lega a 6 raggi dellaTurbo.

  • 1996 - 1998 218 equipaggiati con cerchi in lega a 5 raggi VVC.

Sospensioni

Le Coupé avevano un tipo di sospensione particolare a cui fu aggiornato il resto dei modelli della gamma 200 nel 1995.

I dati che seguono, per la versione 1.6 sono riferiti al motore Honda

Dimensioni

Altezza 1,370 m
Larghezza (inclusi specchietti) 1,940 m
Larghezza (senza specchietti) 1,680 m
Lunghezza 4,220 m
Passo 2,550 m
Distanza da terra (220T) 150 (120) mm 
Diametro di sterzata (tra marciapiedi) 10,20 m
 

Pesi

Peso a vuoto con serbatoio pieno (220T) 1100 (1210) kg
Peso a pieno carico (220T) 1630 (1690) kg
Carico massimo su asse posteriore 790 kg
Peso massimo sul tetto 50 kg
Peso massimo rimorchiabile 1000 kg
Carico sul gancio di traino 70 kg

Capacità

Serbatoio carburante 55 litri
Olio motore (220T) 3.5 (4,5) litri
Olio cambio (220T) 2.0 (2,3) litri
Liquido di raffreddamento 216 (220T) 5,5 (7.0) litri