1/2/2002 |
Ho
acquistato finalmente la vettura dei miei sogni. Scelta più
con il cuore che con il cervello. La
mia 216 coupé monta ancora il motore Honda che nella versione bialbero eroga
122 CV. Questo motore è considerato universalmente più affidabile del
motore Rover 1.6 serie K montato successivamente a partire dal 1996.
Speriamo bene |
20/2/2002 |
Per
prima cosa faccio fare al mio meccanico un controllo completo. Pur
avendo 87.000 km (almeno di contachilometri) decidiamo di
sostituire comunque la cinghia di distribuzione in considerazione
che la stessa ha più di 6 anni. Vengono fatte le normali operazioni
di tagliando con il cambio di tutti i filtri, dell'olio motore e
delle candele. Alla fine, quando tutto sembra a posto, si accende
la spia Engine Check superando i 4000 giri. Bisogna cambiare anche il
regolatore elettronico di accensione che non è disponibile e deve
essere ordinato. |
14/3/2002 |
Riporto
la macchina dal meccanico per sostituire il pezzo che è arrivato.
Ora la mia coupé va che è un piacere. Adesso dovrò pensare ai
piccoli ritocchi di carrozzeria. |
3/6/2002 |
Ho
portato la macchina dal carrozziere. Oltre a qualche graffio quà e
là, devo purtroppo far riverniciare le fiancate (entrambe) grazie
all'imbecillità di qualche ignoto artista che armato di chiavi, si
è divertito nottetempo con la mia vettura. Un atto di vandalismo
gratuito che mi fa riflettere amaramente sull'inadeguatezza
intellettuale di parte del genere umano.
|
24/6/2002 |
Oggi
ho finalmente ritirato la Coupé. Sparite le bozzettine, i graffi e
sistemato un profilo, fa proprio un bell'effetto. Ma quanto
sono cari i carrozzieri e quanto tempo ci mettono per fare il loro
lavoro!
|
|
|