Agosto 2002 - Alla mancanza di nuovi modelli la Rover sopperisce con una varietà di motorizzazioni sempre più ampia. Sono state annunciate le 45 e 75 con motori ad alimentazione mista gpl-benzina. E l'attenzione per un esercizio più economico non si ferma qui. C'è stata una sventagliata di annunci relativi a motorizzazioni diesel proposte senza vergogna anche per le versioni sportive targate MG. Infatti per la MG ZS è previsto un nuovo common rail 2000 che secondo la tradizione Rover è purtroppo decisamente sottopotenziato (101 CV ). Lo stesso motore dovrebbe essere disponibile anche sulla ZT. In questo caso la potenza sarebbe inferiore a quella già ridotta del motore BMW montato sulla 75 (116 CV) che  nella versione originale esprime invece 150 CV. Se ritenete che  vettura sportiva significhi ruote larghe ed appendici aerodinamiche unite a prestazioni degne di una Skoda Felicia questa è la vettura che fa per voi. Dall'altro lato è stata annunciata una 75 18T che monta un 1800 della serie K turbo compresso che fornisce 150 CV  e 215 Nm di coppia a partire dai 2100 giri/m. Dato che si tratta di una motorizzazione studiata per ridurre le tasse sul mercato britannico, è improbabile però che venga esportata.
  Indice Notizie