Novembre 2002 - MG XPower SV
Al Motor Show
di Birmingham, la MG Rover ha presentato un nuovo prototipo di vettura
sportiva ad alte prestazioni. La MG Rover è ormai la più piccola delle
case produttrici di automobili indipendenti e questo naturalmente
condiziona lo sviluppo di nuove vetture. La MG Rover ha in pratica quattro
modelli (TF, 25, 45 e 75) sui quali tende a sviluppare un gran numero di
varianti con i due marchi. La gamma limitata e l'anzianità di alcuni dei
componenti potrebbero pregiudicare la permanenza sul mercato della casa
come indipendente. Per scongiurare questo rischio, la MG Rover è molto
attiva, al contrario di altre case in crisi come la Fiat, nella
presentazione di prototipi e di dream car. La TCV è un caso classico di
prototipo che prima o dopo dovrebbe sfociare in una vettura commerciale.
La MGX80 invece, presentata come vettura di normale produzione, seppur
limitata, è già stata cancellata dalla nuova XPower SV, una
vettura con ambizioni forse eccessive - l'entry level monta un 4600 cc da
326 CV, ma è prevista anche una versione da 965 CV - per diventare a sua
volta una vettura di serie. Comunque anche questi sono segni di vitalità
che il mercato riconosce, in attesa che escano la RD60 e la vettura di
derivazione Tata.
|