10/1/17
È successa una cosa che mai avrei potuto prevedere. È entrato in collezione un
orologio con la prestigiosa scritta «Swiss Made». La colpa, o se vogliamo il
merito, è di questo Swiss Alpine Military, una sottomarca della Grovana,
una piccola casa svizzera che produce oltre che con il suo marchio anche i Revue
Thommen. Avevo definitivamente rinunciato all'acquisto di orologi svizzeri a
causa di quello che io considero un sovrapprezzo esagerato giustificato
esclusivamente da
ragioni di marketing piuttosto che da superiorità tecnologica rispetto agli equivalenti
segnatempo giapponesi ed ora anche cinesi, ed ecco che mi si presenta la
possibilità di acquistare alla solita asta un orologio con la scritta «Swiss Made»,
ben sotto i 100€.
Intendiamoci, questa scritta ha perso molto di
significato nel tempo: ora infatti, per poter disporre di questo riconoscimento
è sufficiente che il 50% (60% dal 2017) del costo di produzione sia di origine svizzera,
escludendo materie prime, pietre preziose e batterie. Il movimento, un quarzo
Ronda 515, si trova in rete sui 10€ quindi, ammesso che sia svizzero,
incide minimamente sul prezzo totale (56€ all'asta, 219€ fuori asta, escluse
spese di spedizione). Anche ammettendo che di elvetico ci sia della manodopera
oltre a qualche piccolo particolare, il prezzo fuori asta pare enormemente
gonfiato rendendo più credibile quello effettivamente da me pagato.
La verità è che, a parte l'alto di gamma, nell'orologeria svizzera c'è
un'infiltrazione mascherata. seppur con procedure legittime, di componenti cinesi
spacciati per elvetici e la cosa peggiore per l'orgoglio svizzero è che il
prodotto finale non ne risente in quanto questi componenti hanno ormai raggiunto
la qualità degli originali da cui derivano.
Ma torniamo al nostro pezzo. Arriva in una scatola di plastica grigia con la
parte superiore del coperchio morbida. L'interno foderato in grigio chiaro
contiene oltre all'orologio con etichetta un libriccino di istruzioni e la
garanzia. A parte il venditore ha allegato la fattura.

Lo stile è quello classico dei diver, però con una ghiera insolitamente larga,
con
conseguente quadrante piccolo che non lo fa sembrare ingombrante al polso
nonostante i suoi 43mm di diametro.
Sul quadrante color argento nessun elemento è riportato, sono tutti stampati, il
che rende l'insieme un po' piatto, ma garantisce un'ottima leggibilità. Sul
rehaut sono presenti gli indici dei minuti con numeri ogni cinque.
Internamente le ore in numeri arabi con 3, 6 e 9 in caratteri più grandi.
A ore 12 sarebbe stato opportuno trovare il numero12 anch'esso in caratteri
grandi, come nel modello GMT. Invece il logo con il marchio in caratteri
minuscoli crea un vuoto che sbilancia un quadrante altrimenti ben riuscito. Più
all'interno in caratteri piccoli sono riportate le ore da 13 a 23.
A ore 3 troviamo la piccola finestrella della data, poco visibile date le
dimensioni. Le lancette di foggia inusuale sono ben leggibili grazie al
contorno nero.
Il vetro piatto, grazie anche allo sfondo del quadrante opaco, è
quasi completamente privo di riflessi.
La ghiera ha un inserto di un bel rosso vivo che ben si abbina all'argento del
quadrante, Il bordo dentellato è un po' troppo basso per fornire una
buona presa alla rotazione unidirezionale a 120 scatti che non presenta
giochi particolari.
La corona ad ore 3 è a scatto e non a vite e presenta la croce
greca come logo.
Il bracciale di foggia europea, spesso 3,5mm, spazzolato tranne che sui bordi esterni lucidi, presenta sia le maglie che i finali pieni. La chiusura stampata piuttosto leggera ha la sicurezza con logo e offre quattro fori
per la microregolazione
La cassa è in acciaio spazzolato tranne che per i lati della carrure, la dentellatura della ghiera e la corona
che sono lucidi.
Il fondello in acciaio spazzolato è serrato a vite e riporta il logo, la scritta
Swiss Made, i dati di impermeabilità, la scritta All Stainless Steel ed il
codice modello.

Al polso una piacevole sorpresa: grazie al fondello piatto, permesso dal ridotto spessore del movimento al quarzo, si adagia sul polso in maniera
estremamente confortevole.
Non mi aspettavo in questa fascia di prezzo una luminescenza eccezionale. E così è stato: le lancette di ore e minuti per un tempo limitato
sono abbastanza visibili, mentre la perlina sulla ghiera a minuti 60 lo è meno.
Non è prevista nessuna luminescenza né per gli indici delle ore né per la lancetta dei secondi. Nel buio assoluto si scorge una luminescenza proveniente dal
rehaut
che presumo venga generata per riflesso.
25/1/17
Con il suo bracciale sta molto bene, tuttavia non so resistere alla tentazione di vedere come si comporta con qualche cinturino.
Proviamo prima con questo marrone in cuoio liscio con cuciture in contrasto.
E adesso vediamo con questo, pure liscio, ma nero con cuciture in tinta.
E con questo nero cocco con cuciture in contrasto terminiamo temporaneamente la sfilata di moda.
Finora l'abbinamento migliore è quello col suo bracciale.
5/3/17
Ho fatto fatica a trovare un Nato bianco e rosso, ma alla fine l'ho acquistato su Aliexpress. L'intesa cromatica è perfetta.
Conclusioni
E' un bell'oggetto con una cassa classica da diver, però le proporzioni tra
ghiera e quadrante lo differenziano dai soliti cliché donandogli una personalità
che viene ulteriormente evidenziata dal quadrante originale con tutti gli
elementi stampati. Le ore da 1 a 11 sono comunque in leggero rilievo. Materiali
e finitura sono di discreto livello e la leggibilità, tranne che per la data, è
ottima. La scritta «Swiss Made» a ore 6 non ha forse il prestigio di una volta, ma
trovarsela per meno di 75€ tutto sommato può far piacere.
Niente di eccezionale, ma un onesto svizzerotto ad un prezzo decisamente
abbordabile. Pro e contro
PRO
Bell'accostamento cromatico
Materiali e finitura decorosi
Ottima leggibilità
Bracciale a maglie e finali pieni
CONTRO
Lay-out quadrante un po' sbilanciato
Luminescenza scarsa
|